unilab-academy
Metrologia di base
Metrologia di base
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il corso di Metrologia Base vuole far fronte alla crescente qualità richiesta ai prodotti industriali moderni resa necessaria dall’incremento dei controlli sui prodotti mediante tecniche di verifica di vario genere.
Il corso è da intendersi come un’introduzione alla metrologia industriale partendo dalla definizione dei concetti di base per poi descriverne l’applicazione nell’ambito dei moderni processi produttivi.
Tutti i corsi rilasciano un Attestato di Partecipazione e il materiale didattico formativo del corso. Il corso prevede esercitazioni pratiche e test finale.
Il corso si svolgerà in modalità online e la piattaforma utilizzata sarà “Zoom”, si prega fornire in fase di iscrizione l’indirizzo mail della persona che dovrà seguire il corso.
DESTINATARI del CORSO:
Tecnici in ambito controllo qualità, auditor presso fornitori.
PROGRAMMA DEL CORSO:
- Introduzione ai principi della metrologia industriale applicata al controllo qualità aziendale
- Termini e definizioni (misurando, valore stimato, misura, etc.)
- Le unità di misura
- Le regole di scrittura
- La riferibilità delle misurazioni
- Il sistema nazionale di taratura
- Il certificato di taratura
- La conferma metrologica
- Il concetto di ripetibilità
- Il concetto di riproducibilità
- Cenni sull’incertezza di misura
- La valutazione di conformità in presenza di incertezza
- Cenni sulla principale strumentazione di collaudo in azienda
Durata: 8 ore
Il corso di 8 ore complessive si terrà nel corso di due mattinate da 4 ore consecutive nelle date prescelte
Orario: 09:00-13:00
Attivazione del Corso
Attivazione del Corso
I Corsi saranno attivati al raggiungimento del
numero minimo di partecipanti. Sarà nostra premura darvene notifica.
Condizioni di Pagamento
Condizioni di Pagamento
L’intero importo deve essere saldato prima dell’inizio del corso al ricevimento nostra fattura con la seguente modalità:
Bonifico Bancario su c/c :
IBAN IT 82 J 02008 62660
000041198253
presso la Banca Unicredit c/c 253 Monselice (PD)
intestato a : UNILAB Laboratori Industriali S.r.l. (indicando
nella causale il titolo del corso e il numero della fattura Unilab)
Copia dell’avvenuto pagamento dovrà essere trasmessa
via e-mail a formazione@unilab.it
Responsabile del Corso
Responsabile del Corso
Ing. Marco Breda
Esperto Senior Metalli
Tecnico di Laboratorio Accredia LAB1634
Annullamento e Disdetta
Annullamento e Disdetta
Annullamento di corsi
Unilab si riserva il diritto di annullare qualsiasi Corso a calendario con un preavviso di 5 giorni lavorativi.
L’annullamento, causa impossibilità del docente o
non raggiungimento del numero minimo di partecipanti verrà comunicato al cliente che potrà: riscriversi alla data successiva di programmazione
del corso soppresso; richiedere il rimborso dell’importo versato, se già effettuato.
Disdetta
Il cliente potrà annullare l’iscrizione ad un Corso
dandone comunicazione scritta. Tale comunicazione dovrà pervenire presso Unilab entro 5 giorni lavorativi prima
dell’inizio del corso. Non è previsto il rimborso della quota di iscrizione in caso di mancata partecipazione o in caso di
disdetta inviata oltre il sopracitato termine.

-
Esperienza ed Affidabilità
Unilab da sempre fornisce un concreto supporto ai propri clienti per la formazione interna del personale. La scelta prospettica dei corsi vanta un ampia gamma di settori tecnici ingegneristici.
-
Servizio Ventennale
L'esperienza più che ventennale ci permette di affrontare le tematiche dei diversi settori industriali. Unilab eroga servizi in diverse applicazioni in ambito di laboratorio prove.